Iscrizione alla piattaforma web LONDON MEDICAL DATABASES - LMD.
Ed eccoci con il nostro progetto continuativo pro Centro Malattie Rare Pediatriche: per il terzo anno siamo riusciti a rinnovare l'iscrizione alla piattaforma web LONDON MEDICAL DATABASES - LMD.
A tutti grazie...
e sempre avanti!

A seguire una breve sintesi dell'utilità del LMD da parte della Dott.ssa Federica Tamburrino - Centro Malattie Rare Pediatriche - Policlinico di Sant'Orsola IRCCS
"Il London Medical Databases (LMD) è attualmente il programma più completo a livello internazionale, ad accesso limitato al solo personale medico, nell’ambito delle malattie rare congenito malformative. Una fonte aggiornata di informazioni su aspetti clinici, genetici e di materiale fotografico nell’ambito delle malattie rare, attualmente disponibile esclusivamente tramite la Face2gene Library.
Una risorsa estremamente utile a supporto dell’attività clinica e di ricerca del medico specialista per il percorso di diagnosi, presa in carico e follow-up del bambino affetto da sindrome rara."
Dott.ssa Federica Tamburrino
SS-OU di Malattie Rare Congenito-Malformative
Centro Hub Regione E-R Malattie Rare Pediatriche
Responsabile Dott.ssa Emanuela Scarano
U.O. Pediatria - Pession
Policlinico di Sant'Orsola
Bologna
***
Fonte: piattaforma Face2Gene
"Born out of decades of research and data collection,
London Medical Databases (LMD) is the most comprehensive resource for photos and information about syndromes, genes and clinical phenotypes.
Accessible exclusively through FDNA’s Face2Gene LIBRARY, and curated by genetics experts globally, LMD is the most up-to-date resource of its kind. Users can search for syndromes, genes and phenotypes to produce expert-reviewed content to support clinical evaluations, education and research."